TARTUFO NERO ESTIVO FRESCO
TARTUFO NERO SCORZONE
TARTUFO NERO SCORZONE
Periodo di raccolta: Maggio - Agosto
- 100% Made in Tuscany
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro

Il Tartufo Nero Estivo, comunemente chiamato Scorzone, è una delle varietà di tartufo più diffuse e apprezzate in Italia. Con il suo profumo inconfondibile e il gusto delicato, rappresenta un ingrediente pregiato e versatile nella cucina italiana, capace di esaltare una vasta gamma di piatti.
CARATTERISTICHE
CARATTERISTICHE
Aspetto: Il Tartufo Nero Estivo presenta una superficie esterna ruvida e verrucosa di colore nero o marrone scuro. All’interno, la gleba varia dal grigio al marrone chiaro, attraversata da venature bianche ben evidenti.
Aroma: Il profumo è dolce e gradevole, inizialmente delicatissimo soprattutto a inizio stagione, per poi intensificarsi col passare del tempo. Ricorda note fungine e terrose.
Sapore: Il gusto è delicato e leggero, con sfumature che richiamano nocciole e funghi porcini, rendendolo adatto ad esaltare diversi piatti senza sovrastarli.
RACCOLTA
RACCOLTA
La raccolta avviene da maggio a settembre, con un picco tra giugno e agosto.
Il Tartufo Nero Estivo cresce in simbiosi con diverse specie di alberi, tra cui: Querce, Pini, Noccioli e Faggi.
Predilige terreni calcarei, ben drenati e ricchi di calcare attivo.
Essendo il tartufo più diffuso, si può trovare in molte regioni italiane, come: Piemonte, Toscana, Umbria, Marche e Emilia-Romagna
CONSERVAZIONE
CONSERVAZIONE
Il tartufo nero estivo si conserva in frigorifero avvolto con carta da cucina tipo Scottex (si consiglia di cambiarla ogni giorno appena diventa umida) e riposto in un contenitore di plastica o di vetro.
Il tempo di conservazione in frigorifero varia dagli 8 ai 12 giorni.
UTILIZZO IN CUCINA
UTILIZZO IN CUCINA
Il tartufo deve essere lavato accuratamente con uno spazzolino sotto acqua corrente solo al momento del suo effettivo utilizzo,questo perché i residui di terra creano uno strato di protezione per il tartufo, che gli consente di preservare il suo aroma.
Il tartufo va, infine, tagliato in fette molto sottili, è preferibile utilizzare il tartufo nero estivo cotto, saltato in padella, per fargli sprigionare tutto il suo sapore ed aroma. Aggiungete delle ulteriori fettine di tartufo a crudo sopra il piatto caldo a piacimento.
Primi Piatti: Esalta paste fresche all’uovo, risotti e gnocchi. Può essere affettato sottilmente o grattugiato direttamente sul piatto caldo per sprigionare al meglio il suo aroma.
Secondi Piatti: Si abbina perfettamente con carni bianche, pesce e uova, aggiungendo un tocco di eleganza e raffinatezza.
Antipasti: Delizioso su bruschette, crostini e insalate gourmet, accompagnato da un filo d’olio extravergine di oliva.
BENEFICI
BENEFICI
Ricco di proteine, fibre e minerali come potassio e magnesio, il Tartufo Nero Estivo è non solo gustoso ma anche nutriente.
Condividi la pagina

Vivi l'emozione della ricerca del tartufo
Unisciti a noi nei boschi di San Sepolcro per un'esperienza indimenticabile. Scopri come i nostri cani trovano i tartufi e vivi un momento autentico nella natura.